Grazie al pelo che li protegge e alla loro particolare circolazione sanguigna, gli animali sopportano il freddo meglio di noi, ma questo non significa che non lo sentano: anche loro hanno bisogno di essere protetti.
Ogni animale ha il proprio carattere e, come sappiamo tutti, ci sono cani e gatti che preferiscono passare più tempo in casa al calduccio, ma ci sono anche i più coraggiosi che amano stare tanto tempo all’aria aperta. A prescindere dalle abitudini dei nostri animaletti, è fondamentale proteggerli in base alle loro necessità. Cosa possiamo fare per proteggere gli animali dal freddo?
1. Cuccia: come noi amiamo infilarci nel letto caldo dopo una giornataccia al freddo, anche i nostri amati cagnolini amano stare al calduccio. Per questo motivo la cuccia deve essere della dimensione adeguata rispetto a quella del cane. Inoltre, se la cuccia si trova all’esterno, è fondamentale che sia rialzata di qualche centimetro e coibentata con materiali isolanti che non permettano alla pioggia di impregnarla. Il vostro animaletto vi ringrazierà se metterete a sua disposizione anche una coperta termica.
2. Accessori invernali: dare una sbirciata online ci permette di vedere quanti accessori disponibili ci sono per i nostri amici animali. Che sia un gatto o un cane, regalargli degli stivaletti imbottiti e un comodo cappottino impermeabile sarà un modo efficace per fargli trascorrere un inverno piacevole senza farlo soffrire a causa delle basse temperature. Inoltre, una delle cose più utili è non far sentire ai nostri amici a 4 zampe un eccessivo sbalzo termico.
Consiglio: quando il nostro gattino rientra in casa è buono controllare le sue condizioni fisiche – se è bagnato o umido – e asciugargli il pelo è sicuramente un ottimo modo per non fargli sentire troppo freddo e non farlo ammalare.
3. Ciotola: può sembrare quasi assurdo dare importanza alla ciotola dell’acqua, ma in realtà è molto importante. Per chi la utilizza all’esterno, una ciotola in plastica rigida per l’acqua rispetto a quella in metallo o acciaio eviterà di farla ghiacciare.
4. Spazzola: spazzolare l’animale costantemente con attrezzi appositi lo aiuterà a migliorare la circolazione sanguigna e a rinnovare il pelo.
5. Guinzaglio: la neve rende più difficile al vostro amichetto fiutare le tracce di casa, quindi, un guinzaglio comodo durante le passeggiate in mezzo alla neve, lo terrà più al sicuro evitando che si perda o che si metta in pericolo.
Ogni animale necessita di cure e attenzioni. Oltre al nostro amore, i nostri cuccioli meritano prodotti di alta qualità. Come abbiamo appena visto, ci sono tanti modi per far sentire al sicuro i nostri amici a quattro zampe.
Contattaci al numero 0332568952 o scrivici: ti consiglieremo i migliori prodotti per proteggere il tuo cucciolo dal freddo.