Cosa sono i boli di pelo nei gatti? Come prevenire e risolvere l’insorgenza di questo fastidioso problema nei nostri felini? Scopriamolo insieme.
In primavera e in autunno, i gatti che vivono al di fuori delle nostre case devono affrontare due mute stagionali per adattarsi alle condizioni climatiche delle varie stagioni. Per i gatti che vivono in casa invece la questione cambia. I gatti domestici vivono in temperature costanti, e la muta di conseguenza non segue una vera e propria stagionalità. E’ comunque sempre consigliato spazzolare i nostri mici per evitare che possano ingoiare troppi peli.
Boli di pelo, cosa sono?
I boli di pelo sono palle di pelo che si formano quando il gatto, durante le sue accurate operazioni di toelettatura, leccandosi può ingerisce i peli in eccesso. Se questi peli non vengono eliminati naturalmente, si possono accumulare nello stomaco e nell’intestino tenue, causando problemi al nostro animale.
Se il tuo micio inizia a tossire e a rigurgitare i peli non preoccuparti, a volte però non riesce sempre a liberarsi di questo problema e potrà capitare che vomiti senza liberarsi del pelo in eccesso.
In casi più gravi infatti i boli di pelo possono causare un blocco intestinale e possono portare anche all’intervento chirurgico.

Come prevenire la formazione di boli di pelo?
Se il tuo micio sta male per molti giorni e non riesce ad espellere le palle di pelo ingerite è opportuno consultare un veterinario. Ma se seguirai questi consigli il tuo gatto non dovrà temere l’angoscia del “camice bianco”.
- Spazzola il tuo micio per diminuire la quantità dei peli che verrà ingerita. Se il pelo è lungo, è importante spazzolarlo ogni giorno. Nel caso in cui il gatto abbia un pelo corto, potrai limitarti a spazzolarlo una volta a settimana. Nei periodi della muta è fondamentale spazzolarlo anche due volte al giorno, per ridurre al minimo qualsiasi rischio.
- L’alimentazione è molto importante per prevenire il problema. Importantissimo preferire cibi ricchi di fibre che aiutino il transito intestinale, riducendo la formazione dei boli di pelo.
Rimedi per la formazione di boli di pelo che puoi trovare da Iperanimal
In commercio esistono molti prodotti per evitare la formazione di boli di pelo. Vediamoli insieme:
Bolo via di Candioli
Soluzione efficace ed appetibile per prevenire i boli di pelo nei gatti. Contiene olio di paraffina, un blando lassativo lubrificante che non viene assorbito dalla mucosa intestinale. L’olio di paraffina ammorbidisce le feci, lubrifica il tratto intestinale e stimola l’eliminazione dei boli di pelo, responsabili di sindromi occlusive nel gatto. L’eccellente appetibilità del prodotto permette un’assunzione spontanea da parte dell’animale.

Ceva Actinorm e Remouver Paste
Paste indicate come integratori intestinali per gatti che aiutano a regolarizzare la funzionalità dell’intestino facilitando l’espulsione dei boli di pelo. Sono appetibili e possono essere somministrate direttamente in bocca, puoi aggiungerle all’alimento o applicarle sulla zampa per favorirne l’assunzione.

Croccantini e cibo umido consigliato per il tuo piccolo felino
La formula di questi cibi ricchi di fibre, come la fibra di avena, favoriscono l’escrezione del pelo con le feci.