Sono finalmente iniziate le belle giornate, ma il cambio di stagione si fa sentire anche per i nostri amici animali. Ecco tutti i consigli di Iperanimal per cani e gatti in primavera.
L’arrivo della primavera porta con sé tante belle cose, come l’allungarsi delle giornate e le temperature più miti, ma il cambio di stagione è un momento molto delicato per i nostri amici a quattro zampe perché può portare ad allergie o problemi con i parassiti.
Per questo vogliamo condividere con te alcuni accorgimenti che possono aiutare al meglio cani e gatti ad affrontare l’arrivo della primavera! Vediamoli insieme..
La muta: spazzola cani e gatti di frequenti
Con l’arrivo della primavera inizia anche la muta per i cani e gatti, che possono perdere molto pelo perché passano da quello invernale più abbondante a quello estivo più leggero.
Per aiutarli a liberarsi dei peli morti e far respirare la pelle spazzolali spesso e delicatamente e lavali con prodotti specifici. Questi accorgimenti eviteranno anche che la casa si riempa di peli e che nei gatti si formino i boli per via della loro abitudine a leccarsi frequentemente.
Nel nostro megastore trovi un’ampia selezione di spazzole e shampoo pensati per rispondere a tutte le esigenze di cani e gatti.
Attenzione ai parassiti
I primi caldi portano con se anche l’arrivo dei parassiti, che in questa stagione possono colpire maggiormente cani e gatti causando anche gravi malattie.
Tra i parassiti più comuni rientrano quelli:
- esterni, come zecche e pulci, che si attaccano al pelo degli animali e possono portare a forme allergiche;
- volanti, come zanzare e pappataci, che sono portatori di gravi malattie, come la leishmaniosi.
Tra gli antiparassitari più comuni ed efficaci rientrano quelli sotto forma di pipette e di collari, ma vanno sempre scelti in base alla razza, al peso ed all’età dell’animale; per questo è sempre bene prima consultarsi con il veterinario o un esperto.
Noi di Iperanimal sappiamo bene quanto sia importante proteggere i nostri animali pelosi per questo motivo per tutto marzo e aprile troverai gli antiparassitari scontati fino al 30%! Scoprili nel nostro volantino.
Allergie, starnuti e fiori
Anche cani e gatti possono soffrire di allergie come noi, sopratutto in primavera quando girano più pollini.
Per capire se il vostro animale può essere soggetto ad allergie stagionali fate attenzione se starnutisce spesso, ha gli occhi luci, si gratta molto o ha il pelo e il derma a chiazze. In questo caso evitate i metodi “fai da te” e portatelo da veterinario che vi potrà consigliare le soluzioni migliori e più sicure.
Un’altra cosa a cui fare attenzione, sopratutto quando gli animali stanno tanto all’aria aperta, sono le piante in fiore perché alcune possono essere molto tossiche, sopratutto per i gatti. Tra le principali ti segnaliamo: le foglie di azalea e ciclamino; i fiori e foglie di lillà, crisantemo, papavero; i bulbi dei tulipani e dei narcisi e l’oleandro che è la più velenosa di tutte perché tutte le sue componenti risultano tossiche.
Ciotola piena e alimentazione bilanciata
Con il bel tempo cani e gatti si muovono di più per questo hanno bisogno di mantenersi idratati. Lascia alla loro portata una ciotola piena di acqua fresca così che possano bere ogni volta che ne sentono la necessità. Inoltre, se noti che il l tuo gatto fa fatica a bere al posto della classica ciotola puoi provare con una fontanella automatica.
Anche curare l’alimentazione è molto importante nei cambi stagione perché bisogna garantire all’animale tutti i nutrienti di cui necessità, quindi opta per alimenti completi e di qualità.
Questi erano alcuni dei nostri consigli, ma se passi a trovarci in negozio potremo suggerirti prodotti o soluzioni più personalizzate per il tuo cane o gatto.
Ti ricordiamo che puoi venire a fare la spesa da noi anche se abiti in un Comune diverso se necessiti di prodotti specifici o per motivi di convenienza. Più informazioni qui