Cosa si può e non si può fare con i propri animali domestici in questo periodo di emergenza
In questi giorni di emergenza e a seguito dei vari Decreti del presidenze del consiglio si sono creati un po’ di dubbi e incomprensioni riguardo quello che è lecito fare con i propri animali domestici.
Fortunatamente ci viene in aiuto la LAV (Lega Anti Vivisezione) un’associazione animalista riconosciuta dallo stato Italiano, che per fare un po’ di chiarezza ha risposto alle domande più comuni che vengono fatte in questo periodo.
È bene ribadire che gli animali domestici non trasmettono il virus, anzi con il loro affetto e voglia di giocare possono aiutarci ad affrontare al meglio queste giornate. Vediamo nel dettaglio cosa si può e non si può fare.
Cosa si può fare ?
- Si può tranquillamente portare fuori il cane a passeggio. L’importante è che sia fatto solo per il tempo necessario e nelle vicinanze della propria abitazione. Inoltre è sempre meglio andare da soli. Se si incontrano altre persone bisogna tenersi almeno ad un metro di distanza e non fermarsi a chiacchierare.
- Gattili e canili continueranno ad accogliere gli animali, perché è previsto dalla legge, ovviamente rispettando le misure sanitarie adeguate. Inoltre è garantito anche l’accudimento degli animali nelle strutture di ricovero.
- Chi si occupa di accudire gatti o colonie fenile, anche se in un altro comune, potrà continuare a farlo perché é indispensabile per garantire la salute dei felini. La stessa cosa vale per chi opera come volontario all’interno dei canili. L’importante è compilare l’autodichiarazione che attesti quello che si fa.
- Cani e gatti possono essere portati dal veterinario in caso di urgenze, l’importante anche in questo caso è munirsi di autodichiarazione e anche di certificato del veterinario.
- I negozi per animali sono regolarmente aperti e sarà garantito il rifornimento di cibo. Rimangono sempre aperte anche farmacie e parafarmacie dove si potranno trovare altri prodotti per animali. È inoltre concesso aiutare persone anziane che si trovano in difficolta nel procurarsi il cibo per cani e gatti, anche in questo caso l’importante è prestare buon senso, rispettare le norme igienico-sanitarie e lavarsi le mani dopo la consegna.
Puoi scaricare l’autocertificazione cliccando qui
Iperanimal rimane regolarmente aperto e potrai prenotare la tua spesa via Whatsapp
Il nostro megastore continuerà ad essere aperto con il seguente orario per garantire il rifornimento di cibo e beni di neccessità per i nostri amici a quattro zampe, il tutto nel rispetto delle disposizioni ministeriali.
- dal lunedì al venerdì 9:00/12:30 e 14:30/18:30
- sabato orario continuato 9:00 – 18:00
Inoltre potrai prenotare anche la tua spesa via whatsapp contattandoci al +39.0332 418 132 Ecco come fare:
- Scrivici i prodotti e i quantitativi che ti servono su whatsapp.
- Noi prepareremo la tua spesa e ti comunicheremo quando sarà disponibile.
- Una volta pronta potrai passare direttamente in negozio per pagarla e ritirarla.
Se se abiti a Cantello e sei over 65 la spesa te la consegnamo gratuitamente a casa.
Ti sono stati utili i nostri consigli?