Quali sono le principali differenze tra l’erba per gatti, la Catnip o il Matatabi? Quali effetti possono provocare nei gatti? Scopriamolo insieme in questo articolo…
In commercio esistono diverse tipologie di erbe e piante per gatti, molto facili da confondere tra di loro, ma in realtà molto diverse per lo scopo per cui possono essere utilizzate o per l’effetto che possono provocare nei mici.
Scopriamo insieme quali sono le principali differenze tra l’erba per gatti e le piante di Catnip e Matatabi!
Erba per gatti
L’erba per gatti, spesso confusa con l’erba gatta, è una pianta che assomiglia molto alla comune erba che cresce nei giardini e nei campi, ma che a loro differenza è selezionata e coltivata appositamente per i nostri amici felini.
Questa erba è ricca di vitamine, fibre, sali minerali e acido folico e, se inserita quotidianamente nella dieta del gatto, lo può aiutare a mantenere una corretta funzione intestinale.
Tra i suoi principali benefici rientrano infatti la facilitazione nella rimozione dei boli di pelo attraverso le feci o il rigurgito e la cura di piccole ferite del tratto gastrointestinale causate dai residui di prede non digerite.
Nel nostro negozio la puoi trovare già pronta all’uso in pratiche vaschette. Basterà lasciarla a disposizione del gatto che la assumerà quando ne sentirà il bisogno.
Erba gatta o Catnip
Ben diversa dall’erba per gatti, l’erba gatta o Catnip (Nepeta cataria) è una pianta a foglia larga che cresce nelle zone rurali e, per aspetto, è molto simile alla menta.
Questa pianta è famosa per contenere Nepetalattone, un neurotrasmettitore simile ai ferormoni prodotti naturalmente dal gatto durante i periodi di calore, che può stimolarlo facendolo diventare euforico oppure rilassandolo.
La reazione dura pochi minuti e non provoca dipendenza, però non tutti i gatti ne trovano beneficio.
Matatabi
Il Matatabi, o Silvervine, è invece una pianta rampicante di origine orientale che contiene actinidina e può avere un doppio effetto sui gatti:
- euforizzante, utile per stimolare anche i gatti più pigri e sedentari a fare attività.
- Rilassante, aumenta il benessere generale e tranquillizza i gatti che soffrono di stress e ansia.
Degli studi hanno anche dimostrato che il Matatabi riesce ad avere effetto su quasi l’80% dei gatti, mentre la Catnip solo sul 65%.
La durata degli effetti del Matatabi arriva fino ad un massimo di 30 minuti e, come la catnip, può essere facilmente trovata all’interno di giochini specifici e non crea dipendenza.
È sempre bene però ricordarsi di non lasciare il gioco sempre a disposizione del gatto, ma di darglielo in un momento prestabilito della giornata o a giorni alterni, così da evitare che ne diventi assuefatto o che perda il suo effetto.
