Cani e gatti molto spesso sono soggetti a problemi di dermatosi che possono causare anche la perdita del pelo. Ecco i sintomi e le cure più comuni e i prodotti utili ad alleviare il problema.
Chiunque abbia un pet in casa sa bene che all’inizio del periodo primaverile e autunnale cani e gatti possono perdere molto pelo. Questo fenomeno naturale li aiuta a prepararsi al meglio all’arrivo della stagione calda o di quella fredda, ed è limitato ad un determinato periodo di tempo.
Quando però il cane o il gatto iniziano a perdere il pelo anche in periodi diversi e manifestano sintomi di fastidio o disagio bisogna prestare maggiormente attenzione, perché potrebbe trattarsi di qualcosa di più grave, come la dermatite.
Le dermatite sono patologie molto diffuse tra gli animali domestici e possono essere di diverso tipo a seconda della causa scatenante. In questi casi è molto importare riconoscere subito i sintomi così da poter intervenire in tempo con il proprio veterinario.
I sintomi della dermatite in cani e gatti
Le dermatiti in generale causano un prurito costante e forte, per questo tra i sintomi principali a cui prestare attenzione rientrano un eccessivo grattarsi, mordicchiarsi o leccarsi sia nei cani che nei gatti.
Inoltre, l’eccessivo bisogno di grattarsi o leccarsi potrà provocare di conseguenza anche ferite e lesioni che potrebbero infettarsi e peggiorare ulteriormente la situazione.
Anche il manto degli animali è da tenere d’occhio, perché oltre ad un’eccessiva perdita di pelo a chiazze può presentarsi anche forfora o un aspetto unto ed oleoso; oppure arrossamenti, desquamazioni della pelle o eczemi.
Cause e tipologie di dermatite
La dermatite nei cani e nei gatti può essere causata da diversi fattori ed essere allergica o atopica.
La dermatite allergica può essere causata:
- dalla presenza di pulci o zecche, specialmente nella parte di dorso, coda e fianchi, che causano un prurito molto inteso e fastidioso.
- Infezioni batteriche o da funghi che si manifestano con la formazioni di croste, forfora o chiazze.
- Intolleranze o allergie alimentari a cui il corpo risponde con l’infiammazione di cute e pelo e, che a lungo andare, potrebbero causare gravi problemi a tutto il corpo.
La dermatite atopica invece si verifica quando il sistema immunitario del cane o del gatto risponde in maniera eccessiva ad alcuni fattori come pollini, acari o polvere.
È bene ricordare che anche stress, ansia e i fattori ambientali possono essere la causa delle dermatosi e alcune razze, come il West Highland White Terrier o i Bulldog, possono essere più propensi a queste infiammazioni.
Cure e rimedi
Come abbiamo già detto l’importante in questi casi è accorgersi il prima possibile che l’animale ha un problema e portarlo subito dal veterinario che, a seconda delle cause e della gravità, potrà consigliarti la cura e le soluzioni migliori per il tuo pet.
Inoltre in base alle problematiche dermatologiche del tuo cane o gatto esistono diversi shampoo e integratori che possono aiutare ad alleviare il fastidio e rinforzare la cute.
Da iperanimal trovi i prodotti Ribes Pet di NBF Lanes pensati apposta per queste problematiche.