Mantieni in forma il tuo amico a quattro zampe con alcuni giochi e idee da fare in casa durante questo periodo di emergenza sanitaria.
Queste settimane particolari in cui si deve restare in casa hanno degli effetti non solo sul nostro umore e fisico, ma anche su quello del nostro cane.
Infatti, se normalmente prima lo si portava a fare un’oretta di passeggiata o a giocare al parco, adesso per il bene di tutti, si deve accontentare anche lui di fare i bisognini sotto casa, almeno che non siate così fortunati da avere un giardino a disposizione.
La mancanza di ore di gioco e di esercizio, unite alla solitudine possono causargli, oltre all’aumento di peso, anche apatia e stress. Per questo motivo abbiamo deciso di condividere con te alcuni giochi e idee da fare in casa.
Giochi antistress
La prima cosa da fare è procuragli un giochino di gomma, che possa tranquillamente mordere per sfogarsi nei momenti in cui magari è più nervoso. Questo gioco è perfetto anche per essere lanciato così da fargli fare un po’ di attività fisica in più. State solo attenti a non rompere niente in casa.
Anche i giochi tira e molla sono perfetti in questo caso, perché oltre ad aiutarlo a stare vigilie e ad allenare i suoi riflessi, lo aiuteranno a sfogare le energie in eccesso. Sul nostro shop trovi tanti giocattoli di questo tipo, divertenti e sicuri.

Giochi di attivazione mentale
Queste attività sono dei piccoli rompicapo che il cane deve risolvere da solo al fine di ottenere una ricompensa, come uno snack o un biscottino. Servono sia per sviluppare le loro capacità di ragionamento, ma anche per stancare i cani più iperattivi o che sono costretti a periodi di sedentarietà.
Alcuni di essi sono ad esempio:
- il gioco delle tre tazzine, dove il premio viene nascosto sotto una di esse e cambia sempre posizione;
- il tappetino arrotolato, i cui i croccanti si troveranno solo una volta che verrà srotolato;
- la pentola con coperchio, che il cane dovrà impegnarsi a togliere per avere la sua ricompensa.
Giochi di fiuto
L’olfatto nei cani è uno dei sensi principali, anche quando invecchia, per questo ti consigliamo di fare giochi che stimolino il suo fiuto e le sue capacità cognitive.
Il primo in cui potrete cimentarvi è trova l’umano, in cui si invita il cane a cercare una delle persone della famiglia che si è nascosta da qualche parte in casa. Questo gioco molto semplice è l’ideale per i cuccioli.
Invece per i cani adulti, o nel caso in cui viviate da soli, si può sempre giocare a cercare qualche oggetto. La versione più semplice è quella di nascondere del cibo, mentre quella un po’ più complica consiste nel scegliere un oggetto che il vostro amico a quattro zampe non conosca, farglielo annusare per bene e poi nascondetelo.
Il bello di questi giochi è che possono essere fatti durante tutto l’anno, ad esempio anche nelle piovose giornate autunnali dove non si ha voglia di uscire!
Ti sono stati utili questi giochi?